Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Art. 2 Ordinanza n. 123 del 31/12/2021. Disposizioni attuative in materia di Contributi per Autonoma Sistemazione (CAS)
E’ stata pubblicata e resa temporaneamente efficace l’Ordinanza del Commissario Straordinario alla Ricostruzione post sisma 2016, n. 123 del 31/12/2021.
Le principali novità introdotte sul fronte delle proroghe sono:
- Proroga generalizzata della scadenza di presentazione delle domande di contributo riguardanti edifici classificati con danni gravi al 31 Dicembre 2022. Comunque, è data facoltà al Commissario di fissare, con ordinanze successive, scadenze anticipate per specifiche tipologie di interventi.
- Al momento, nei soli casi di beneficiari di misure emergenziali destinate all’assistenza abitativa, la scadenza per la presentazione della domanda di contributo è anticipata al 30 Giugno 2022. Si tratta dei proprietari o titolari di diritti reali degli edifici danneggiati che fruiscono, alla data di entrata in vigore dell’ordinanza (31/12/2021), delle seguenti misure:
- CAS
- SAE
- immobili concessi in comodato d’uso gratuito ai sensi del decreto-legge n. 8 del 2017
- MAPRE
- immobili realizzati ai sensi delle OCDPC n. 510/2018, 553/2018, 538/2018, 581/2019
- immobili messi a disposizione dal Comune o da altri soggetti pubblici
In tali casi, il mancato rispetto del termine, comporterà la sospensione, ovvero la cessazione della relativa gratuità.